top of page
gianlucalotti_A_majestic_tree_with_four_distinct_root_systems_1abe8880-473f-4caf-86b8-3a20

I Quattro Pilastri
Fondamenta per la Fioritura Umana

Come un albero affonda le sue radici in terreni diversi per trovare tutto il nutrimento di cui ha bisogno, così la crescita autentica dell'essere umano si alimenta da quattro sorgenti essenziali.
Questi pilastri non sono compartimenti separati della vita, ma dimensioni interconnesse che si nutrono reciprocamente: quando ne coltiviamo una, le altre naturalmente si rafforzano.

 

Insieme, creano quello spazio sicuro e fertile dove adolescenti e genitori possono scoprire chi sono veramente e chi stanno diventando. Insieme, questi pilastri sostengono non solo la crescita individuale, ma anche la qualità delle relazioni che tessono la trama della nostra vita familiare.

 

Perché crescere non è un viaggio solitario, ma una danza delicata tra autonomia e connessione, tra radici profonde e ali libere.

01

gianlucalotti_A_person_standing_in_front_of_a_cosmic_mirror_t_3c269aaf-c208-424e-9b43-9d24

CliftonStrengths
Scoprire e Valorizzare i Talenti

"I punti di forza non sono solo ciò in cui siamo bravi. Sono le cose che ci illuminano, che ci danno energia."

— Becky Kennedy


Ognuno ha talenti unici che possono essere sviluppati. Attraverso CliftonStrengths, adolescenti e genitori imparano a costruire la loro identità su ciò che li rende forti, piuttosto che concentrarsi sulle loro debolezze. Thrive aiuta a trasformare questi talenti in strumenti concreti per la vita, la scuola e le relazioni.
Cosa significa? Quando comprendiamo i nostri punti di forza, possiamo fare scelte più consapevoli e vivere con maggiore energia e direzione.

02

Mindfulness
Navigare il Caos Emotivo

"Le grandi emozioni di tuo figlio non sono un problema da risolvere, sono un'esperienza da supportare."

— Becky Kennedy


Le emozioni non devono essere represse o "risolte" — devono essere comprese. La mindfulness aiuta adolescenti e genitori a gestire stress e ansia, trovare equilibrio e rimanere radicati nel momento presente. Thrive insegna strumenti pratici per gestire l'impulsività e il sovraccarico emotivo.
Cosa significa? Fare una pausa prima di reagire ci permette di prendere decisioni migliori e più intenzionali.

gianlucalotti_A_serene_figure_sitting_in_meditation_pose_surr_39837b7b-9f24-4ea6-9ea5-07ac

03

Psicologia e Identità
Comprendere i Comportamenti

gianlucalotti_Two_silhouettes_-_adult_and_teenager_-_facing_e_708ab4fa-b2d4-4282-b872-c26d

Dietro ogni comportamento difficile c'è sempre un bisogno, un'emozione o un messaggio nascosto. Thrive aiuta adolescenti e genitori a guardare oltre la superficie, riconoscendo segnali che spesso rivelano disagio o bisogni più profondi.
Quando un adolescente si chiude, esplode, si svaluta o si ribella, non sta "comportandosi male" — sta cercando di trovare il suo posto nel mondo e dare senso a chi è.
Come genitori, tendiamo spesso a interpretare il comportamento dei nostri figli come riflesso di chi sono, piuttosto che vederlo come segnale di un bisogno più profondo. Un atteggiamento di sfida, un ritiro emotivo o uno scoppio di rabbia non sono semplicemente "capricci" o "mancanza di rispetto", ma messaggi che ci chiedono di guardare più in profondità.

04

Creatività e Visione
Esprimersi per Evolversi

"Trovare il buono dentro spesso può derivare dal porci una semplice domanda: 'Qual è la mia interpretazione più generosa di quello che è appena successo?'" — Becky Kennedy


La creatività è uno spazio di libertà, gioco e rielaborazione interiore. Nel percorso di Thrive, l'espressione creativa — attraverso arte, scrittura, voce o movimento — diventa uno strumento per ascoltarsi, ricostruire fiducia e dare forma a ciò che non può ancora essere detto a parole.

gianlucalotti_Hands_releasing_a_flock_of_origami_birds_that_t_35855513-22e5-48c2-89d5-abc5
bottom of page